
NUMEROSI AUTOMATISMI SEMPLIFICANO L'ELABORAZIONE DEL BUSINESS PLAN, CONSENTENDO DI GENERARLO - SECONDO REGOLE PERSONALIZZABILI, GESTENDO INFINITI SCENARI ALTERNATIVI:
Tutti i moduli di Budget123 possono essere configurati, per adeguare il processo di pianificazione sia alla tipologia dell'azienda (manifatturiera, commerciale, di servizi), sia alle logiche di pianificazione più adatte al settore in cui l'azienda opera.
Inoltre, in modo molto flessibile, ricavi e costi possono essere attribuiti a aree di business, linee di prodotto, centri di costo e di profitto, ecc., supportando la ricerca della migliore sostenibilità negli anni di piano.
Mappa delle funzionalitàBudget123 consente di pianificare e controllare non soltanto gli aspetti economici della gestione, ma anche quelli finanziari e patrimoniali, prevedendo i fabbisogni finanziari e identificando idonee coperture.
Le regole configurabili consentono di generare automaticamente il piano pluriennale dei flussi di cassa, sulla base delle dilazioni di incasso e pagamento.
E' inoltre possibile simulare i flussi e gli impegni finanziari relativi ad operazioni di anticipo sbf di fatture e Ri.Ba.
Anche la previsione degli effetti dell'IVA (credito, debito e liquidazione periodica) è automatica. E l'Utente può prevedere operazioni di rimborso o compensazione di crediti IVA o fiscali.
Pratiche «calcolatrici finanziarie« consentono di sviluppare i piani di ammortamento relativi ad operazioni finanziarie, mutui e finanziamenti, investimenti, operazioni di leasing, rateizzazioni con l'Erario, ecc..
Analogamente, Budget123, consente di simulare gli effetti di operazioni straordinarie quali aumenti di capitale, emissione di bond, ecc.
Finanziamenti, leasing e investimenti possono anche essere importati direttamente da file Excel.
La reportistica di analisi finanziaria è estremamente completa e comprende analisi dei flussi sia con il metodo «diretto«, sia con il metodo «indiretto« (Rendiconti Finanziari).
Budget123 inoltre elabora speciali cruscotti di sintesi che aiutano a comprendere la sostenibilità della politica finanziaria, attraverso commenti automatici di indici e prospetti di DSCR (Debt Service Coverage Ratio), sia dal punto di vista gestionale-bancario, sia nella prosettiva del nuovo Codice della Crisi e dell'Insolvenza (CNDCEC).
Budget123 consente di prevedere anche l'evoluzione della situazione patrimoniale.
Infatti, a partire dal piano economico e finanziario, Budget123 elabora la previsione pluriennale di:
L'elaborazione guidata del piano è assistita dalle funzionalità specifiche di Budget123. Tuttavia, si può presentare l'esigenza di importare dati previsionali, precedentemente elaborati in un foglio di calcolo.
A tale scopo abbiamo predisposto una funzione che consente di: